Under Armour, il colosso americano di abbigliamento e calzature sportive, secondo per grandezza negli USA e con un fatturato salito nel 2015 a quasi 4 miliardi di dollari, decide di conquistare l’Italia. Per riuscirci sceglie il partner ritenuto più affidabile e in linea con i propri valori e obiettivi: Oberalp spa di Bolzano.

Massimo Baratto, CEO Oberalp, ha con orgoglio presentato l’accordo mercoledì 18 maggio nelle prestigiosa sede del Gruppo, illustrando i contenuti e gli obiettivi e introducendo la squadra che si occuperà del nuovo marchio.
Under Armour, marchio tra i più conosciuti al mondo, in Italia ha invece attualmente un basso tasso di riconoscimento e l’obiettivo primario della task force dedicata di Oberalp sarà quello di renderlo visibile e conosciuto in breve tempo.
Sul piano degli obiettivi economici si punta in alto, e precisamente al traguardo di 1 miliardo di € in Europa nel 2020, e l’Italia dovrà fare la sua parte.

Under Armour è un marchio per i “millennials“, il grande target di utenti tra i 18 e i 35 anni, amanti degli sport più adrenalinici e del training sistematico. Quest’ultimo segmento è di grande interesse per UA, che ha creato apposite linee di abbigliamento e calzature.
L’attenzione al pubblico femminile è elevatissima e destinata a crescere, sulla base dei dati e delle statistiche che indicano un trend in rapido e continuo sviluppo.
Nelle calzature, da segnalare la partnership con JV International – Michelin Technical Soles per la realizzazione di compound suola/intersuola particolarmente performanti.
Numerosi e prestigiosi i testimonial di Under Armour, campioni sportivi e personaggi famosi in tutto il mondo come Michael Phelps, Lindsey Vonn, Andy Murray, Gisele Bündchen, e una schiera di star statunitensi come Tom Brady e Stephen Curry atleti del football americano, la ballerina Misti Copeland, il golfista Jordan Spieth.