“The Melting Point” è un viaggio che va oltre la semplice scoperta delle bellezze naturalistiche del nostro Paese: dal Ghiacciaio del Calderone sul Gran Sasso al Monte Bianco, passando per i Monti Sibillini e le Dolomiti, rappresenta un monito sugli effetti che il cambiamento climatico sta avendo sul nostro pianeta e sui rischi che comporta per la sua preservazione.

Ma è anche un incoraggiamento ad adottare il prima possibile comportamenti virtuosi e sostenibili, anche quando si parla di montagna e di turismo, così che le generazioni future non perdano l’opportunità di godere di quei panorami mozzafiato che oggi ci emozionano così tanto.
I protagonisti del video sono gli ambassador Thule Lorenzo, sciatore professionista e istruttore di sci, e Alice, sciatrice e amante delle avventure outdoor. Assieme a loro, guide escursionistiche locali ed esperti di montagna esploreranno 4 località simbolo nel panorama montano Italiano: il Gran Sasso, gli Appennini e i Monti Sibillini, giungendo alle Dolomiti per finire sul Monte Bianco.

Alice e Lorenzo hanno raccolto le testimonianze di chi abita in quelle zone e vive la montagna ogni giorno, per documentare l’impatto che il cambiamento climatico sta avendo sullo stile di vita delle comunità locali e sulla natura circostante. Lo scioglimento dei ghiacciai, le frequenti frane e i problemi idrici rappresentano rischi sempre più grandi e stanno influenzando le modalità con cui le persone e il turismo si relazionano con la montagna.
Nel corso del loro viaggio, i due protagonisti hanno modo di riflettere su quali possono essere alcune soluzioni alternative da adottare per i propri spostamenti, così che con le proprie azioni si possano recare meno danni possibile all’ambiente: per esempio, per gli spostamenti lunghi optano per il car-sharing dove possibile, per quelli brevi scelgono di spostarsi utilizzando moto elettriche da 0 emissioni, e infine viaggiando a piedi con le pelli per l’avvicinamento ai pendii in montagna.

Si tratta quindi di un viaggio dal ritmo lento, che permette di creare una vera connessione con la natura e riflettere sulle azioni che ognuno di noi può compiere per ridurre l’impatto ambientale, contribuendo a garantire un futuro migliore per le generazioni future.
“The Melting Point” è il primo di una serie di contenuti volti a sensibilizzare il pubblico sugli effetti concreti dell’emergenza climatica, così come sui comportamenti che possono portare risultati positivi e rappresentare un’opportunità di sviluppo e crescita per il futuro.
Clicca qui per guardare il cortometraggio