Skimofestival 2025 a Santa Caterina Valfurva si è rivelato un autentico successo, consacrandosi come evento di riferimento per lo sci alpinismo in Alta Valtellina. Un concentrato di entusiasmo, avventura e condivisione, che ha coinvolto appassionati e neofiti nelle tre giornate dedicate al pubblico, tra percorsi di risalita con le pelli, test materiali, gare spettacolari e momenti di festa.

Venerdì 7 febbraio: Skimo sotto le stelle e serata Patagonia
L’avvio del festival è stato subito adrenalinico con la Skimo sotto le stelle, un’emozionante pellata notturna che ha radunato più di 40 appassionati di sci alpinismo sulle nevi di Santa Caterina Valfurva. In serata, oltre 150 persone hanno partecipato alla movie night Patagonia, entusiasmati dalla proiezione del film Papsura, dedicato all’impresa del noto splitboarder Nick Russel, ambassador del marchio statunitense.

Sabato 8 febbraio: villaggio test, Experience sul campo e gara
Sabato mattina, alle 8.30, il villaggio test ha aperto i battenti, regalando ai presenti l’opportunità di provare sci, scarponi, occhiali e Artva messi a disposizione dalle aziende partner. Diverse le Experience proposte:
- Skimo on Top (oltre 50 partecipanti) e Skimo Adventure by La Sportiva, in direzione Cima Sobretta (3200 m), purtroppo non raggiunta per la scarsa visibilità nell’ultimo tratto.
- Slow Skimo Vallalpe e Slow Skimo Nature, in collaborazione con il Parco Nazionale dello Stelvio, per un approccio più contemplativo e rispettoso dell’ambiente.
- Skimo School, dedicata ai neofiti che desideravano apprendere i fondamentali dello sci alpinismo in sicurezza.
- Campo Arva, per impratichirsi nell’uso dello strumento essenziale di autosoccorso in valanga

Nel pomeriggio (ore 17.30), con partenza dal parterre della pista Deborah Compagnoni, è andata in scena la Vertical Valfurva, gara di chilometro verticale (con variante 600D+) che ha visto 150 atleti affrontarsi per raggiungere la Cresta Sobretta (2700 m). Prestazioni da record con tre atleti azzurri sul podio:
- Robert Antonioli
- Michele Boscacci
- Andrea Prandi

Tempistiche strabilianti (il vincitore in soli 42 minuti!) e trionfo femminile di Giulia Compagnoni. A seguire, grande festa con pasta party, premiazioni (premi by Crazy, Cimalp, DF Sport Specialist) e un super affollato Skimo Party animato da DJ set. Serata parallela presso la sala Polifunzionale della Pro loco di Santa Caterina Valfurva, con un intenso concerto per piano e voce narrante, in cui Natalia Ratti ha ripercorso la storia dei grandi pionieri dello sci alpinismo.

Domenica 9 febbraio: mete raggiunte e grande soddisfazione
Nonostante la nevicata in corso, oltre 200 partecipanti hanno popolato il villaggio test, decisi a vivere ancora Experience indimenticabili. Questa volta la Skimo on Top è riuscita a toccare la Cima Sobretta, regalando momenti di pura emozione ai 30 temerari alpinisti. Nel frattempo, altre escursioni con le Guide Alpine di Bormio hanno portato i partecipanti in zone più basse o fino al rifugio Sunny Valley, tra paesaggi fiabeschi e un’atmosfera di grande convivialità.

Bilancio finale: un Festival in forte crescita
In queste tre giornate, Skimofestival 2025 ha registrato un +40% di affluenza rispetto all’anno precedente, superando le 600 persone iscritte (400 nella sola giornata di sabato). Coinvolte 18 Guide Alpine, per 9 Experience, 6 corsi di Skimo School e svariati campi ARTVA. Partecipanti da 12 regioni italiane, con una suddivisione dei livelli di abilità in:
- Principianti: 35%
- Intermedi: 46%
- Esperti: 19%
Numeri che testimoniano un crescente interesse verso lo sci alpinismo, vissuto come sport naturale, in armonia con l’ambiente e in assoluta sicurezza.

Un sentito e caloroso ringraziamento va a:
- Società Multiservizi Alta Valle Spa, nella persona di Veronica Mazzola, che per prima ha creduto nello Skimofestival.
- Santa Caterina Impianti, nella persona del direttore Beppe Bonseri, per aver messo a disposizione spazi, piste e personale di supporto.
- Pro Loco di Santa Caterina, con il presidente Andrea Panizza, per la preziosa assistenza logistica e il personale coinvolto.
- I nostri sponsor Polartec (Gaia Ferrazzi) e APF Valtellina (Gigi Negri), che hanno reso possibile la serata di networking al rifugio Sunny Valley domenica sera.
- Crazy, Cimalp, DF Sport Specialist, per il ricco montepremi della gara Vertical Valfurva.
- Birra Forst Spa, per la fornitura di birra durante le serate a tema e presso il parterre del villaggio.

Appuntamento al 2026: segui i nostri canali!
Skimofestival si conferma un punto di riferimento tra gli eventi sportivi invernali dedicati alla community dello sci alpinismo e della montagna. Stiamo già lavorando all’edizione 2026 per proporre nuove Experience, contenuti sempre più variegati e un legame ancora più forte con il territorio dell’Alta Valtellina.
Non perderti le prossime novità!
Segui Skimofestival sui social e sul sito ufficiale per restare aggiornato su tutte le iniziative, le attività in programma e le sorprese che stiamo preparando. La prossima avventura è già dietro l’angolo… Ti aspettiamo in quota!