
La sveglia prima dell’alba solitamente è caratteristica degli atleti o degli addetti ai lavori, ma con possibili eccezioni: gli appassionati che cercano le piste appena battute, quelle piste perfettamente lavorate e con le linee parallele lasciate dai gatti delle nevi. Questi sono gli sciatori mattutini, le loro curve firmano per prime le piste. Si presentano presto per bussare ai tornelli e, confesso: spesso sono tra loro. Bene, alla Skiarea Sitas di Livigno è stata anticipata ulteriormente la sveglia in modo da permettere a tutti gli appassionati di sciare all’alba nelle migliori condizioni, un’esperienza chiamata Sunrise Emotion.
Siamo arrivati al parcheggio coi fari accesi, perché a gennaio alle 7.00 di mattina è ancora notte! Partendo dal centro del paese le cabinovie principali (n°25 e n°27) portano a 2.360 mt. Da qui la seggiovia Valandrea-Vetta (n°28) porta a 2.600 mt e da così la possibilità di ammirare la valle di Livigno e le sue montagne innevate prima e durante l’alba. Un panorama mozzafiato, difficile da descrivere a parole, solo intuibile dalle foto, pazzesco dal vivo! Scendendo dalla pista blu Bellavista sulla destra si può ammirare il sorgere del sole, impossibile non fermarsi a godere dello spettacolo e fare qualche fotografia.

Esperienza adatta a tutti gli sciatori, anche per i principianti, ma le temperature?
Alla Sunrise Emotion protagonista è sicuramente il panorama, la discesa dalla cima fino al Rifugio Costaccia, è possibile tramite la pista Bellavista, una blu adatta anche ai principianti. La pista in condizioni perfette, appena battuta dai gatti delle nevi, ed il numero limitato dei partecipanti permettono di sciare senza fare code e con pochissimi sciatori in pista.
Per quanto riguarda le temperature siamo partiti dal paese con circa -12 °C ben vestiti, arrivati in cima alla cabinovia che ti porta dal centro al rifugio Costaccia (quota 2.360 mt.) abbiamo trovato qualche grado in più grazie all’inversione termica. Non abbiamo sofferto freddo durante la nostra sciata, neanche durante le pause ammirando il panorama e scattando qualche foto, l’assenza di vento ha contribuito. Prima di prenotare consigliamo un check delle previsioni meteo. Il rifugio Costaccia è comunque pronto per eventuali pause thè caldo o caffè.

Lo stesso rifugio alle 8.30 apre il piano superiore per la Luxury Breakfast, una ricca colazione per i tutti i partecipanti della Sunrise Emotion.
Infine, dopo un po’ di relax, l’ultima discesa verso valle; chi cerca l’ultimo sprint può provare la pista nera “Larici” sulla destra mentre, per quelli più appesantiti dalla colazione, meglio la pista di sinistra “Natale” che porta a valle dopo una serie di piste rosse. Sarà possibile scendere con la cabinovia per chi lo desideri, oppure continuare a sciare per chi è provvisto di Skipass.

Come partecipare?
La Sunrise Emotion è possibile solo su prenotazione, due mattine a settimana, il martedì ed il giovedì, per partecipare bisogna iscriversi presso l’agenzia Carosello 3000, alla partenza della cabinovia, oppure online (https://www.sitas.ski/attivita/sunrise-emotion/). Il numero massimo accettato è di circa 50 persone.