Lo zaino Vaude Brenta 30L si propone come un compagno di avventure perfetto per escursioni giornaliere o trekking di un paio di giorni, grazie a una combinazione riuscita di ergonomia, ventilazione e praticità. Durante i test, si è dimostrato estremamente funzionale in molteplici contesti: dalle camminate in montagna su sentieri ripidi, ai trekking su più giorni, con carico moderato e variabile. La sua versatilità e l’alto livello di comfort lo rendono una scelta azzeccata per escursioniste dinamiche e attente alla qualità.
Carico sopportabile | 3-8 kg |
Dimensioni | H 57 cm, P 25 cm, L 30 cm (lunghezza schiena 43/59 cm) |
Cerniere/Zip | apertura verso l'alto |
Tasche | tasche laterali, tasca esterna del coperchio, tasche interne nello scomparto principale, scomparto anteriore, tasca interna per copertura, vano portaoggetti |
Sistema idratazione | Compatibile con camelback |
Sistemi di aggancio | cinturino torace, supporto lombare, cinturino elastico |
Materiale | idrorepellente |
Include | Copertura antipioggia |
Chiusure/regolazioni | porta bastoncini |
Uno degli elementi che colpisce subito è la comodità: lo schienale Aeroflex 3D garantisce un’ottima ventilazione e mantiene la schiena asciutta anche dopo molte ore di cammino, grazie al distacco dal dorso che permette la circolazione dell’aria. È regolabile in altezza e consente di adattare perfettamente il carico alla statura, il che si traduce in una distribuzione equilibrata del peso – un dettaglio che ho potuto verificare durante trekking con zaino carico per due giorni.
L’intero sistema dorsale è ben progettato: la regolazione dello schienale è intuitiva e rapida, e il comfort percepito anche a pieno carico è elevato. Il peso si scarica correttamente sui fianchi grazie alla cintura ventrale ben imbottita e regolabile, che abbraccia la zona lombare senza creare punti di pressione. Anche la cinghia pettorale è regolabile in altezza e lunghezza, contribuendo alla stabilità dello zaino in camminata.
Gli spallacci sono comodi, ben sagomati e presentano un’imbottitura che resta soffice anche dopo diverse ore. Non creano attriti sulle clavicole e seguono bene l’anatomia delle spalle. L’intero sistema di trasporto risulta molto confortevole, soprattutto per una corporatura femminile, anche se il modello non è dichiaratamente “da donna”: nel mio caso, la vestibilità è risultata ottima, senza necessità di adattamenti.
Dal punto di vista dello stoccaggio, il Brenta 30L è estremamente ben organizzato: è dotato di uno scomparto principale ampio, accessibile sia dall’alto tramite la chiusura con coulisse, sia dal basso grazie a una comoda apertura con zip. Questo doppio accesso si è rivelato particolarmente utile quando dovevo estrarre velocemente oggetti posti in profondità, senza dover svuotare tutto.
All’interno, è presente il vano per sacca idrica, con uscita per il tubo nella parte superiore. Le tasche laterali elasticizzate sono perfette per borracce, guanti o cartine, mentre la tasca frontale a marsupio è utile per giacca antipioggia o altri oggetti compressibili.
Molto apprezzata anche la tasca superiore con zip, perfetta per piccoli oggetti di valore o uso frequente. In particolare, ho trovato comoda e ben pensata la tasca dedicata per chiavi, con gancio interno: avere uno spazio sicuro per chiavi, è davvero utile.
Lo zaino si apre e si chiude con estrema facilità. Le zip sono scorrevoli, con tiretti ampi ben utilizzabili anche con i guanti, e le fibbie sono robuste ma maneggevoli. L’apertura ampia dello scomparto principale consente una visione completa del contenuto, rendendo facile organizzare l’equipaggiamento. In fase di utilizzo, ho trovato molto pratica la possibilità di riporre e recuperare oggetti rapidamente, anche in movimento.
Il tessuto principale del Brenta è idrorepellente, mentre la protezione completa è garantita da un guscio impermeabile integrato, che si trova nel vano inferiore. Durante escursioni con pioggia leggera e ambienti umidi, il contenuto dello zaino è rimasto asciutto, ma per condizioni più estreme, il guscio esterno è una sicurezza fondamentale. I materiali sono robusti, resistenti all’abrasione e ben cuciti, a garanzia di una lunga durata.
Altri dettagli utili sono senza dubbio le cinghie di compressione laterali che riducono in maniera precisa l’ingombro e al contempo stabilizzano il contenuto dello zaino; anche gli attacchi per bastoncini da trekking, ben posizionati, facili da usare, possono tornare utili quando non si utilizzano. Ultimo ma non ultimo il fischietto integrato nella fibbia pettorale, utile in caso di emergenza.
Ho testato il Vaude Brenta 30 in più occasioni, sia durante uscite giornaliere che in trekking di più giorni tra Carezza e la Valtellina, e posso dire che è uno zaino che mi ha davvero stupita.
Io che sono un’amante dichiarata della ventilazione, sempre alla ricerca di zaini che lascino respirare la schiena senza sacrificare la stabilità, posso dirlo chiaramente: non sono rimasta delusa, anzi.
Il sistema Aeroflex 3D lavora benissimo: crea quel giusto distacco tra schiena e zaino che permette all’aria di circolare, anche quando si suda parecchio o si cammina sotto il sole. La schiena resta asciutta più a lungo e, cosa importante, senza perdere contatto o controllo sul carico.
Durante tutte le escursioni, anche a zaino carico, ho trovato la stabilità davvero ottima. Merito sicuramente delle ampie possibilità di regolazione: lo schienale si adatta all’altezza, gli spallacci si sagomano bene sulle spalle e la cintura ventrale lavora come si deve, abbracciando il bacino senza comprimere. In cammino, lo zaino non balla, non ondeggia e segue bene i movimenti del corpo, anche su sentieri un po’ sconnessi o in discesa tecnica. Anche il comfort sulle spalle e sulla zona lombare è stato continuo, senza zone di pressione fastidiose, anche dopo ore di marcia. La struttura sostiene, ma non è mai rigida.
Lo zaino risulta un fedele compagno per tutte le escursioni giornaliere in montagna dove si ha la necessità di trasportare diverso materiale, più’ consigliato per i trekking di 1-2 giorni con carico leggero/medio. In generale attività outdoor in cui siano richiesti comfort, stabilità e rapidità di accesso. Non è pensato per alpinismo tecnico o trasporto di attrezzature pesanti, ma eccelle in tutte le situazioni dove il movimento e il comfort sono prioritari.
Il Vaude Brenta 30L è perfetto per tutte le escursioniste attente alla comodità e all’organizzazione del carico, o più’ generalmente chi cerca uno zaino per trekking su uno o più giorni. Ideale per tutte le escursioniste amanti della ventilazione dorsale e che vogliono uno zaino versatile, ben accessoriato e durevole.
Marca | Vaude |
Modello: | Brenta 30 |
Attività: | trekking |
Utilizzatore: | Amatore Esperto In evoluzione Principiante Professionista |
Anno: | 2025 |
Prezzo: | 150 € |
Il Brenta 30 è uno zaino da trekking versatile con un volume di 30 litri, che offre spazio sufficiente per le escursioni giornaliere più lunghe. Il sistema dorsale in rete Aeroflex assicura un'eccellente ventilazione, mentre la lunghezza regolabile dello schienale e le ali imbottite sui fianchi garantiscono un elevato livello di comfort. Caratteristiche pratiche come lo scomparto inferiore, le cinghie di compressione laterali, le tasche laterali elasticizzate e il porta bastoncini rendono il Brenta 30 particolarmente funzionale. Realizzato in poliestere riciclato, questo zaino è una scelta sostenibile. La copertura antipioggia integrata e rimovibile protegge l'attrezzatura in caso di tempo variabile.
Altracom s.a.s. di Alfredo Tradati - via Buonarroti 77 I-20063 Cernusco s/N (MI) - P.IVA 05019050961 - info@altracom.eu - Outdoortest.it è una testata giornalistica registrata con Aut.Trib.di Milano n. 127/2020. Direttore Responsabile: Alfredo Tradati