Suola | Vibram Tecnigrip |
Tecnologie | TRS XLite, 3 Layer bridge seamless technology |
Tomaia | PU sintetico senza cuciture / mesh |
Fodera interna | Fibra tessile |
Intersuola | TRS Xlite 2.0 Phylon EVA |
Particolarità | Plantare Ortholite® Anatomico |
Peso (gr) | 640 |
Taglie | Uomo UK 6-12,5; Donna UK 3,5-8,5 |
Colori disponibili | Black - Lime; Orange - Lime; Red - Black; Black - Silver |
Allacciatura | Tirante con sistema di blocco e ricovero laccio (speed lace) |
La scarpa Tecnica TRS XLITE 2.0 Inferno ha riscosso ottimi risultati durante i nostri test, a partire dalle prestazioni in fase di ascesa. Il grip della suola si è rivelato performante e anche su terreni maggiormente sconnessi siamo riusciti a trovare, in modo naturale, il giusto appoggio, con grip efficace. Il volume della tomaia, e della scarpa in generale, è stato ridotto rispetto alla prima versione della Inferno, senza però compromettere il sistema TRS, che facilita una rullata naturale del piede. Per conoscere e apprezzare il TRS, è sufficiente correre per alcuni minuti su un tereno uniforme in piano. L'altro grande valore rivelato da questa calzatura è stata la performance in discesa: la meccanica - torsione e struttura - del prodotto unita alla suola Vibram, consentono di fare ogni cosa: corsa su erba bagnata, cambi di direzione repentini, discese su sterrato e acciottolato. Il piede rimane sempre stabile, senza alcune segno di perdita di aderenza, con grandi benefeci sul fronte della precisione, dell'intensità dello sfrozo e della sicurezza. Sul fronte della protezione, sia a livello dell'avampiede che del tallone, nulla da eccepire. Il sistema di chiusura speed lace funziona bene e una volta stretti i lacci non abbiamo rilevato segni di rilascio; comodo l'alloggiamento delle stringhe e del tirante.
Consigliamo la scarpa Tecnica TRS XLITE 2.0 Inferno agli amanti dei trail medi e impegnativi, atleti che cercano affidabilità, sicurezza e grande stabilità nella progressione. Una scarpa da allenamento e da gara, che però non disdegna di uscire dal proprio terreno per essere utilizzata nel corso di camminate di avvicinamento alle pareti e gite all'aria aperta su sterrati. Noi l'abbiamo usata con soddisfazione anche su strada asfaltata. La scarpa presenta una tomaia con inserti in rete e quindi è traspirante ma non impermeabile, fattore che va considerto in caso di camminata su bagnato e/o con pioggia. Pensiamo che grazie al suo look dinamico e dai colori vivaci, la calzatura potrà esserre apprezzata da un ampio pubblico di sportivi. Piacevoli le varianti colori proposte dall'azienda veneta.
Marca | Tecnica |
Modello: | TRS XLITE 2.0 Inferno |
Attività: | Trail running, escursionismo veloce |
Utilizzatore: | Professionista |
Anno: | 2014 |
Prezzo: | 110 € |
Altracom s.a.s. di Alfredo Tradati - via Buonarroti 77 I-20063 Cernusco s/N (MI) - P.IVA 05019050961 - info@altracom.eu - Outdoortest.it è una testata giornalistica registrata con Aut.Trib.di Milano n. 127/2020. Direttore Responsabile: Alfredo Tradati