Skylotec Rider 3.0 è la nuova punta di diamante della ditta SKYLOTEC che mette sul mercato un connubio di
sicurezza e praticità.
Grande attenzione è stata posta alla sacca da trasporto, nera con logo arancio che richiama i colori dell’attrezzo. Le doppie cerniere permettono un apertura di 180°, il che rende facile e veloce l’estrazione e la messa in funzione del Kit; traforato nella parte anteriore permette una buona traspirazione qualora l’attrezzo fosse umido. Le due fettucce laterali e una posta sull’estremità superiore ne facilitano il trasporto.
Preso in mano si fa sicuramente notare per il suo
peso, ma non bisogna farsi scoraggiare! Infatti questo assicuratore da progressione si è rivelato essere un fido compagno, anche durante le ferrate più impegnative. La fettuccia di connessione all’imbrago è di colore arancio, ben visibile, ha una lunghezza di circa 30/32 cm e uno spessore di un paio di mm, si ingloba alla perfezione con il sistema di sicurezza del kit: un piccolo sacchetto nero nel quale è contenuta la fettuccia anti shock che permetterà qualora la situazione lo richieda di offrire una
caduta più graduale ed evitare traumi.
Nella parte superiore di questa sacca sono presenti due rappresentazioni molto chiare sull' utilizzo di questo attrezzo, le quali stanno ad
indicare il senso di progressione e il metodo per controllare
l’integrità o la
rottura della fettuccia.
I due bracci di progressione sono stati ideati con materiali elastici, rendendo l’attrezzo compatto. A 2/3 del braccio di destra c’e un piccolo misuratore, in acciaio, dal colore arancio, che permette appunto una corretta e facile misurazione della lunghezza dei cavi per permettere allo scalatore di aver la
sicurezza di progredire solo su diametri certificati. (il range va da 12 a 16 mm). Questi due bracci elastici terminano a sinistra con un moschettone d'acciaio con copertura protettiva in plastica, studiato con apertura a pressione; e a destra con il sistema di progressione/bloccaggio che distingue questo kit da tutti gli altri.

Soffermandomi a guardare il funzionamento di quest’ultimo ho notato un foro nella parte superiore che permette di progredire anche su ferrate con diametro di cavo più piccolo o più grande grazie all’aggiunta di un moschettone. Nella parte superiore, una
freccia ne indica la direzione/senso di utilizzo, aiutando ulteriormente lo scalatore.
Utilizzato durante due ferrate, una più facile e la seconda più impegnativa si è distinto bene in entrambe.
“Indossarlo” è veloce e altrettanto facile e
intuitiva è la progressione, il moschettone si apre con poca pressione anche se concentrata solo nella parte inferiore (potrebbe essere utilizzato anche da un bambino/ragazzo).
Il sistema di bloccaggio non va inteso come sosta o appiglio, bisogna quindi
evitare inutili sollecitazioni, che potrebbero andare a danneggiare il corretto funzionamento del dissipatore. Tuttavia ha un funzionamento facile ed intuitivo che aiuta e tranquillizza la progressione. I due bracci elastici, permettono una buona
compattezza di quest’attrezzo ed un
utilizzo intuitivo.

Se appena preso in mano ci sembrava uno strumento pesante, una volta in utilizzo
i pesi sono ben proporzionati e distribuiti! In quanto la parte più pesante grava sul cavo di ferrata; ovviamente nel trasporto il peso è unicamente sulle nostre spalle e ammonta a 120g totali.
Un' altra cosa importante, che ho notato e letto nel libretto d’istruzioni è che
il kit va accompagnato durante la progressione e mai “trascinato”, il sistema di assicurazione deve essere sempre sopra il livello del bacino per funzionare correttamente e per assicurare la tenuta.

Come anticipato precedentemente questo kit ha un sistema di
misurazione, facile ed intuitivo, che permette di capire in pochi secondi se il
diametro del cavo è consono all’utilizzo del sistema di bloccaggio, nel caso in cui il cavo fosse troppo piccolo, bisogna optare per inserire nell’apposito buco un moschettone che ci guiderà nella progressione sulla ferrata.
In ogni caso questo moschettone, non viene fornito nel kit, ma deve far parte della nostra dotazione e può essere utilizzato per riporre il kit sull’imbrago durante gli spostamenti fuori ferrata, o nell’avvicinamento.
Nel complesso l’ho trovato un kit
completo, robusto e sicuro, a mio avviso avrei solo aggiunto un anello rotante tra le braccia e il dissipatore per evitare attorcigliamenti.