Una scarpetta precisa e ben avvolgente, perfetta per le salite con gli appoggi più piccoli in cui avrete la sicurezza di rimanere attaccati solo spostandoci sopra il peso.
Data inizio :
01/10/2020
Data fine :
01/04/2020 Campo test : Falesie della Spagna e della Valtellina Meteo : Soleggiato Temperatura aria : 15°/20° Scopri di più sulle nostre recensioni
Scheda tecnica
Tecnologie
Tallone Power Absorbing Fit
Tomaia
In microfibra dell’ultima generazione e alcantara
Suola
Composta da quattro tipi diversi di gomma
Misure disponibili
Dal 34 al 45 con mezze taglie
245g - Taglia 40
Chiedi all'esperto
In questa sezione puoi entrare in contatto diretto con i nostri tester, in merito allo specifico prodotto che stai valutando. Hai letto la recensione, ti ha incuriosito ma hai ancora dei dubbi?
Vuoi essere certo che si tratti del prodotto più adatto per te e per i tuoi obiettivi?
Lo hai cercato in lungo e in largo senza mai trovarlo?
Vuoi capire il perché del suo costo?
Non sai in che taglia, misura, lunghezza acquistarlo?
Non esitare e sottoponi la tua domanda. Ti risponderemo rapidamente in modo personale e diretto. Se sarà necessario, gireremo il tuo quesito ai tecnici dell'azienda produttrice, in modo da poterti dare risposte approfondite e esaurienti.
Scarpa Booster è un classico di casa Scarpa, che si presenta alla sue terza riedizione. E' una scarpetta da arrampicata molto leggera, esteticamente pulita dai colori sobri, difficle non farsela piacere. La tomaia è interamente in microfibra, in alcune parti, come ad esempio all'attaccatura degli strap, è stata abbinata a fibre di ceramica per una migliore resistenza all'abrasione. Ha una forma mediamente arcuata e la punta leggermente tonda.
Al di sotto delle dita, la tomaia, ha un inserto in alcantara per garantire durabilità alla tomaia ed un miglior feeling quando si scala. Dispone di una chiusura doppia a velcro in direzioni opposte, le due fasce si vanno ad inserire nella tomaia, facendoci sembrare che la scarpa sia facilmente regolabile.
La suola è la Vibram XS Grip 2, divisa tra punta e tallone, la parte anteriore è leggermente più ampia verso il metatarso e torna ad essere più fine nella parte del tallone che risulta ben scolpito. Nell' intersuola proprio sotto le dita, vi è un inserto rigido in Flexan che va a coprire tutta la parte e garantisce una migliore precisione. La parte grigia a metà del piede rappresenta il sistema di tensionamento Tri Tension della scarpetta che collega punta a tallone tenendo assieme la tomaia, questo garantisce una migliore resistenza della scarpetta nel tempo ed ottimo supporto dell'arco plantare, sia lateralmente che a livello di flex frontale.
Il tallone è costruito in maniera differente rispetto alle altre scarpette, infatti risulta leggermente più ampia la parte che va ad accogliere il tendine dando una superficie d'appoggio maggiore, portando ad una maggiore pressione anche nell'area frontale della scarpetta. Sul tallone è inoltre presente una riconoscibile linea in gomma arancione che garantisce alta durabilità ed una maggiore efficienza in fase di spinta sopratutto nella parte anteriore.
Abbiamo testato la Scarpa Booster in una ventina di uscite in falesia, tra la Spagna e le Alpi. Già dal primo indossaggio la scarpetta avvolge precisamente al piede, senza lasciare aria al suo interno, la sentiamo addosso come se fosse una "seconda pelle". La cosa che più ci ha lasciato colpiti è che dopo averle utilizzate assiduamente per un paio di mesi, queste non abbiano ceduto a livello di tensionamento e di tomaia, ogni volta che le rinfiliamo la sensazione è la stessa della prima volta.Scarpa Booster
Le abbiamo utilizzate per scalare principalmente su calcare, dove abbiamo potuto apprezzare la precisione che le Scarpa Booster sanno offrire. In questa scarpetta, grazie al sistema di tensionamento, il piede riesce a raggiungere la fine della tomaia esattamente al di sopra della punta, l'angolo di incidenza delle dita è abbastanza alto e mediamente arcuato per ottenere una bellissima sensazione di precisione anche sugli appoggi più piccoli, una giusta via di mezzo anche in termini di rigidità, che mi garantisce precisione e sensibilità contemporaneamente.
Bella quindi su tacchette o graspolini o piccoli appoggi su roccia, ci è piaciuta invece un pò meno da spalmare, forse per l'intersuola medio rigida che non permette una grandissima flessione.
Scarpa Booster
Il tallone all'interno della tomaia viene ben avvolto, data la forma particolare ci eravamo figurati fosse perfetto per i tallonaggi, in realtà testata sul campo, va bene nei tallonaggi, ma la sua funzione principale è quella di tenere il piede nel corretto tensionamento.
Scarpa Booster è una scarpetta comoda e precisa, rappresenta la giusta soluzione per i falesisti che scalano principalmente su calcare e cercano il massimo della precisione sui piccoli appoggi, senza dimenticare il comfort. Da sicurezza e fa sentire a proprio agio fin dal primo utilizzo.
Scarpa Booster
Scarpa Booster
Scarpa Booster
Scarpa Booster
Scarpa Booster
Destinazione e consigli d'uso
Scarpa Booster è una scarpetta da arrampicata adatta per la scalata in falesia e talvolta per l'indoor. Ci sentiamo di consigliarla a scalatori capaci dal livello intermedio fino all'avanzato. Sconsigliata a chi inizia ed è alle prime armi, potrebbe trovare questa scarpetta un pò limitante.
L'abbiamo trovata estremamente precisa, bellissima su calcare, quando ci ritroviamo davanti agli appoggi più piccoli che sembrano impossibili da tenere.
A livello di vestibilità, è molto avvolgente e precisa, noi le abbiamo usate dello stesso numero Scarpa per le scarpe da trail ed il numero è risultato preciso. Gli strap laterali permettono alla tomaia di avvolgere per bene il piede.
Scarpa Booster è una scarpetta ispirata dai suoi modelli predecessori ed è un prodotto “state of the art” per l’arrampicatore evoluto. È la scarpetta ottimale per l’arrampicata di precisione, ma ha anche la flessibilità necessaria peradattarsi bene su appoggi di aderenza. La costruzione della tomaia e il sistema di tensione si concentrano su un unico obiettivo: combinare performance, efficienza e comfort. SCARPA Booster si adatta alla dinamica del piede in movimento e trasmette piena fiducia in ogni situazione.
Tutto questo è stato ottenuto con un posizionamento funzionale di quattro tipi di gomme diverse e il nuovo sistema del tallone (PAF – Power Absorbing Fit). PAF distribuisce la pressione della gomma tensionata e permette un migliore adattamento sulla forma individuale del piede.
SCARPA Booster, caratterizzata da materiali di alta qualità (microfibra dell’ultima generazione, Alcantara e quattro densità di gomma), è un modello innovativo di alta qualità, prodotto in Italia.
Caratteristiche tecniche:
TOMAIA: La costruzione della tomaia e il sistema di tensione si concentrano su un unico obiettivo: combinare performance, efficienza e comfort.
TENSIONAMENTO: Il Sistema DTS - Differentiated Tension System si adatta perfettamente alla dinamica del piede in movimento. Questo sistema concentra la forza verso la zona dell’alluce, senza interferire con la calzata. Questo aiuta a mantenere il piede in posizione ottimale per la distribuzione della potenza e precisione. Il Sistema PAF è un innovativo metodo di costruzione del tallone che migliora la distribuzione della forza e riduce la pressione sul tendine d’Achille, grazie ad un “ponte” di gomma più morbida che connette i 2 lembi del sistema di tensione, favorendo l’adattamento alla forma del piede.
SUOLA: M50 è la nostra gomma più morbida, offrendo grande adattabilità alla sagoma del piede e delle dita. Mentre la mescola VIBRAM XS GRIP2 offre grip eccellente e sufficiente consistenza su appoggi piccoli.
Corda da arrampicata, come sceglierla e come averne cura. Caratteristiche dei diversi tipi di corda e i consigli di Uberto Piloni
Altracom s.a.s. di Alfredo Tradati - via Buonarroti 77 I-20063 Cernusco s/N (MI) - P.IVA 05019050961 - info@altracom.eu - Outdoortest.it è una testata giornalistica registrata con Aut.Trib.di Milano n. 127/2020. Direttore Responsabile: Alfredo Tradati