Giacca invernale con imbottitura sintetica, calda e ripiegabile, in versione donna e uomo
Sintesi
L'altro piumino, quello che entra in gioco quando il gioco si fa duro e, oltre al calore e al comfort, servono resistenza, durata e capacità di affrontare umidità interna (sudore) ed esterna (neve) nel modo più efficace. L'imbottiturasinteticarisponde a dovere e centra il risultato.
Data inizio :
21/11/2020
Data fine :
02/01/2021 Campo test : Finale Ligure: Altopiano delle Manie, Via dei Ponti Romani | Breuil-Cervinia: Plateau Rosa | Calizzano (Sv): salita al monte Agnellino | Foppolo (Bg): salita Orscellera e Montebello | Bardineto (Sv), salita località Cormore Condizioni neve : Nuova, fresca, compatta, umida Descrizione terreno : Vario, fondo regolare, sterrato accidentato, dislivelli, pietre, erba, pista battuta, sentieri innevati Meteo : soleggiato, ventoso (60 km/h), nevoso, piovoso Temperatura aria : -8°/12°C Scopri di più sulle nostre recensioni
Scheda tecnica
Materiali
esterno: 100% polyamide
Materiali
fodera: 100% polyamide
Imbottitura
100% polyester: donna 133 g. , uomo 158 g.
Particolarità
cappuccio senza regolazioni
Tasche
n. 3: laterali per le mani + interna
Peso (gr)
donna S 420 g. ; uomo M 495 g.
Taglie
uomo XS-S-M-L-XL-XXL ; donna XXS-XS-S-M-L-XL
Chiedi all'esperto
In questa sezione puoi entrare in contatto diretto con i nostri tester, in merito allo specifico prodotto che stai valutando. Hai letto la recensione, ti ha incuriosito ma hai ancora dei dubbi?
Vuoi essere certo che si tratti del prodotto più adatto per te e per i tuoi obiettivi?
Lo hai cercato in lungo e in largo senza mai trovarlo?
Vuoi capire il perché del suo costo?
Non sai in che taglia, misura, lunghezza acquistarlo?
Non esitare e sottoponi la tua domanda. Ti risponderemo rapidamente in modo personale e diretto. Se sarà necessario, gireremo il tuo quesito ai tecnici dell'azienda produttrice, in modo da poterti dare risposte approfondite e esaurienti.
Fjällräven Expedition Lätt Hoodie è una giacca con imbottiturasintetica e cappuccio, estremamente versatile, pratica e dalle prestazioni del tutto comparabili a quelle di un vero piumino d'oca. Andiamo con ordine, e partiamo dalla descrizione del capo. La leggerezza e senza dubbio un requisitoimmediatamentepercepibile, non appena maneggiamo la giacca e la indossiamo. Non possiamo fare a meno di notare la semplicità di questo piumino sintetico, replica di una serie di prodotti realizzati dalla Casa svedese nel 1974, la Expedition Series: zip frontale completa, fino a chiudersi davanti al mento, due tasche per le mani con zip lateralmente, una tasca interna sul lato sinistro per riporre oggetti delicati, coulisse in vita con tirante elastico per la regolazione, cappuccio sagomato, con perimetro facciale elastico, ma senza regolazione. Il taglio è classico ma aderente e, una volta chiusa, la giacca avvolge piacevolmente il busto, creando una sensazione di caloreimmediato, assecondando con fedeltà e immediatezza ogni movimento corporeo. Con il cappuccio in testa si ha la sensazione di essere perfettamente schermati, protetti, dalle intemperanze atmosferiche esterne, condizioni facilmente riscontrabili nelle molteplici attività outdoor che questo piumino può affrontare.
Fjällräven Expedition Lätt Hoodie, a Cervinia Plain Maison (2500 mt.)
Il Test
Abbiamo condotto numeroseprove del Fjällräven Expedition Lätt Hoodie, andando a ricercare condizionidifferenti, sia per clima e temperature, sia per attività svolta. In questo modo abbiamo potuto verificare le prestazioni del prodotto in una gamma veramente ampia di situazioni, nelle quali ciascuno di voi appassionati può facilmente riconoscersi. A fine novembre abbiamo utilizzato il piumino in diverse giornate di trekking a bassequote, nell'Appennino ligure, in presenza di fortevento e bassatemperatura. Abbiamo così potuto apprezzare per prima la capacità di compressione del capo, che può essere riavvolto nella sua tasca interna che diviene un contenitore richiudibile con zip, per riporlo comodamente all'interno dello zaino. Al momento del bisogno, in questo caso raggiunta la cima del monte Mao (sopra Spotorno), dove spirava un forte vento di tramontana (60 km all'ora circa), abbiamo estratto facilmente il piumino dal suo involucro e rapidamente lo abbiamo indossato. Immediata la sensazione di protezione dal vento e di calore, completata dal comodissimo cappuccio pre formato che, una volta indossato, avvolge piacevolmente il capo, ne segue i movimenti e non interferisce con la visione, pur non avendo possibilità di regolazione. In questo caso il piumino è stato utilizzato come stato esterno, quindi con valenza antivento e termica, rispondendo in pieno alle aspettative.
Fjällräven Expedition Lätt Hoodie, salita al monte Mao, sopra Spotorno (440 mt.)
Il test del piumino Fjällräven Expedition Lätt Hoodie, è proseguitocrescendo di quota e di intensità. Agli inizi di dicembre lo abbiamo utilizzatoaCervinia in brevi tratti di trekking prettamente invernale a valle e in attivitàsciistica sulle piste di Plain Maison, sotto una fittissimanevicata. In entrambi i casi ha svolto le funzioni di secondo strato termico, al di sotto del guscio impermeabile e traspirante Fjällräven Keb Eco-Shell Jacket, rivelandosi estremamente efficace nell'abbinareleggerezza a prestazionetermica. Fino al momento iniziale del surriscaldamento, in cammino in salita, quando si rende necessario eliminare lo strato più termico per evitare una sudorazione eccessiva, abbiamo potuto apprezzare la capacitàtraspirante della giacca che, nonostante l'imbottitura sintetica, ha dato prova di effiace trasferimento dell'umidità all'esterno.
Fjällräven Expedition Lätt Hoodie, durante una ciaspolata in neve profonda
Ma il vero banco di prova sono state le ultime uscite realizzate conscid'alpinismo e ciaspole nel mese di dicembre e inizio gennaio 2021. Nevicate abbondanti sulle Prealpi bergamasche e nell'alta val Bormida, ci hanno consentito di inanellare quattro fantastiche escursioni tra i 1000 e i 2000 metri di quota, sottofittenevicate e con un manto di neve nuova che ha toccato gli 80 centimetri. Sono le condizioni che richiedono il massimosforzo e che costringono di affrontare e gestire una grande quantità di umidità. Internamente, soprattutto nella progressione con ciaspole in neve fresca, la sudorazione diventa in breve copiosa e necessita di essere smaltita verso l'esterno rapidamente; esternamente l'elevata umidità atmosferica, dovuta alle precipitazioni e alla bassa pressione, agisce in modo contrario, limitando l'evaporazione. Si viene così a creare una situazione tipo "pentola a pressione" che in breve porta al surriscaldamento corporeo e a una condizione di bagnato sulla pelle. In questo caso abbiamo volutamente continuato ad indossare il piumino Fjällräven Expedition Lätt Hoodie, proprio per portare al limite il clima interno e "stressare" così la capacità di assorbire umidità dell'imbottitura sintetica. La reazione è stata moltopositiva: il piumino ha immagazzinato umidità drenandola dallo strato inferiore (giacca antivento in tessuto sintetico tecnico) e restituendone buona parte al guscio esterno che a sua volta ha agito da "camino" verso l'atmosfera esterna. Un'altra notazione positiva è il fatto che il piumino, ormai evidentemente umido, ha saputo garantire comunque calore evitando in modo assoluto di trasmettere sensazioni di gelo, o comunque di abbassamento sensibile della temperatura. A conclusione del test possiamo dire di aver altamenteapprezzato la versatilità di questo capo, la sua capacità di dimostrarsi un alleato fedele e indispensabile in ogniattività outdoor invernale. In sintesi, quel substrato di protezione, calore e comfort che estrai dallo zaino nel momento del bisogno ed è in grado di risolvere la situazione.
Fjällräven Expedition Lätt Hoodie, al Monte Mao
Fjällräven Expedition Lätt Hoodie, al Monte Mao
Fjällräven Expedition Lätt Hoodie, al Monte Mao
Fjällräven Expedition Lätt Hoodie, al Monte Mao
Fjällräven Expedition Lätt Hoodie, a Cervinia
Fjällräven Expedition Lätt Hoodie, a Cervinia
Fjällräven Expedition Lätt Hoodie, a Cervinia
Fjällräven Expedition Lätt Hoodie, donna e uomo, a Foppolo (Bg)
Fjällräven Expedition Lätt Hoodie, richiuso nel suo sacchetto
Destinazione e consigli d'uso
Fjällräven Expedition Lätt Hoodie è quello strumento protettivo che non dovrebbe mai mancare nel corredo dell'appassionato sportivo invernale. Che si tratti di camminare, sciare, salire, ciaspolare, un piumino sintetico e pertanto indistruttibile, leggero e performante come questo, è capace di risolvere situazioni di "discomfort" potenzialmente rischiose, e consentire la prosecuzione dell'attività in modo efficace e soddisfacente. Se il range di utilizzo è così vario, altrettanto lo è quello dei destinatari del prodotto: si va dai semplici camminatori occasionali a "bassa intensità" motoria, che necessitano di tanto calore e protezione contro il vento, ai veri trekker invernali, che affrontano lunghe escursioni al freddo dove la neve è una componente sempre presente; per concludere con i soggetti più propriamente sportivi, che includono la performance atletica nelle loro azioni e che sanno quanto sia importante un abbigliamento a strati per modulare il clima corporeo e preservare la salute, oltre la prestazione. La manutenzione e la cura del Fjällräven Expedition Lätt Hoodie è semplice come il capo stesso:
lavare soltanto quando necessario (ogni lavaggio toglie una parte del trattamento di idrorepellenza...)
lavare a non oltre 40° (ciclo delicato)
usare detersivi senza enzimi
NON usare ammorbidente
per ripristinare lo strato idrorepellente usare solo prodotti senza fluorocarburi (PFC)
asciugare all'aria, lontano da fonti dirette di calore e dai raggi del sole
Fjällräven Expedition Lätt Hoodie è l'alternativa sintetica al resto della linea imbottita in piuma, questa giacca imbottita offre una soluzione calda, leggera e ripiegabile per il trekking e svariate attività invernali. È imbottita con un isolamento in fibra libera di poliestere riciclato al 100%, che riproduce la morbidezza e la vaporosità del piumino. Questa giacca con cappuccio è facile da indossare sotto una giacca shell ed è un’ottima scelta in condizioni di umidità, che non mettono in crisi le sue proprietà isolanti. Expedition Lätt Hoodie è ripiegabile nella sua tasca interna, occupa minimo spazio nello zaino e funge anche da comodo cuscino.
Istruzioni per la manutenzione
Lavaggio: processo delicato a 30°C
Lavaggio a secco: non lavare a secco
Sbiancamento: non sbiancare
Asciugatura: asciugatura a bassa temperatura
Stiratura: non stirare
Ulteriori istruzioni per la cura: lavare separatamente, applicare un'impregnante idrirepellente senza fluorocarbonio dopo il lavaggio, non utilizzare ammorbidente per tessuti
Da sempre impegnata a sviluppare abbigliamento e attrezzature outdoor funzionali, resistenti e sostenibili, la svedese Fjällräven promuove una politica di progettazione che tiene conto non solo della durata del capo, ma anche della sua “resistenza emotiva” consentendo di incidere positivamente sul suo impatto ambientale.
Cinque cose da sapere sulle ciaspole: da quali acquistare a come usarle, per godersi al meglio le montagne innevate
Altracom s.a.s. di Alfredo Tradati - via Buonarroti 77 I-20063 Cernusco s/N (MI) - P.IVA 05019050961 - info@altracom.eu - Outdoortest.it è una testata giornalistica registrata con Aut.Trib.di Milano n. 127/2020. Direttore Responsabile: Alfredo Tradati