Stiamo tutti sentendo l’arrivo dell’estate e Outdoortest sta terminando la pubblicazione dei prodotti testati e recensiti per l’estate 2021. Abbiamo ripensato a quei tre giorni di settembre 2020 dove i nostri testers si sono riuniti per provare e testare sul campo i prodotti outdoor di diverse aziende. Eravamo a Livigno, le previsioni meteo non potevano essere migliori e la squadra di Outdoortest ha lavorato al meglio. Marika Ciaccia ci ha raggiunto il secondo giorno e per un giorno è stata parte della nostra squadra.

L’abbiamo risentita in questi gironi e le abbiamo chiesto come ha vissuto l’esperienza di “ODT tester per un giorno”. Per chi non conosce Marika Ciaccia possiamo dire che da “amante del divano” e arrivata ad essere Guida Ambientale Escursionistica; la sua storia di trasformazione ci racconta davvero quanto “se vogliamo possiamo”. Per chi volesse saperne di più cliccare qui.
Marika quale è stata la tua prima impressione una volta arrivata a Livigno?
“Come ho incontrato la squadra di ODT mi sono subito resa conto che ero tra esperti del settore che senza pretese prendevano seriamente la sessione di test e non trascuravano nessun dettaglio rispetto al prodotto assegnato loro. Mi sono sentita accolta e a mio agio, ho avuto altre esperienze come tester ma a livello di professionalità e organizzazione Outdoortest è davvero stato impeccabile”.

E di Livigno cosa ne pensi, c’eri già stata?
“C’ero stata da piccola con i miei genitori, ma non la ricordavo molto bene, come sono arrivata e dopo i primi passi sui sentieri me ne sono innamorata; i panorami sono mozzafiato, è davvero il paradiso dei trekkers, escursionisti, e tutti gli appassionati dell’outdoor, ci tornerò sicuramente!”.
Il tuo test come è andato?
“ODT mi ha assegnato la Aku Rock DFS GTX, mi sono unita al gruppo trekking e ho potuto fare un primo incontro con la calzatura. Devo dire che la prima impressione visiva è stata quella di una scarpa strutturata e ben solida, appena indossata sembrava di aver messo le pantofole di casa, durante il cammino non ho avuto problemi di sfregamento del piede, il grip favoloso e ha continuato a regalare la bellissima sensazione pantofolosa. A fine giornata ho tenuto le Aku Rock DFS GTX anche durante un momento di socialità con gli altri testers e non ho sentito l’esigenza di cambiarle con altre scarpe perché il piede era ancora molto comodo. Ho portato a casa con me le Aku Rock e ho potuto testarne la perfetta l’impermeabilità“.

Consiglieresti la Aku Rock DFS GTX?
“Si, la consiglierei alle ragazze che vogliono fare escursioni giornaliere. E’ una scarpa che è stata creata per l’avvicinamento e le ferrate, per quanto io non arrampichi o faccia ferrate perché soffro di vertigini, vedo che l’Aku Rock è davvero una scarpa molto solida, comoda e protettiva ideale per quel tipo di attività”.
Marika, ora che è diventata Guida Ambientale Escursionistica e la sua “febbre del camminatore” è ai massimi, non vede l’ora di condividere questa sua passione del cammino con chi come lei sente il bisogno di vivere l’outdoor sui sentieri.

Per saperne di più sui viaggi a piedi organizzati da Marika di “My life in a Trek” cliccate qui
Una news fresca fresca di Marika è l’uscita del suo libro “La Felicità ai miei piedi” dove si racconta e ci racconta la sua storia di cambiamento che l’ha portata a diventare una trekker di riferimento per coloro che si avvicinano alla passione del camminare in outdoor.
Per seguire Marika Ciaccia: