La stagione invernale è iniziata e tra poco anche la Coppa del Mondo di sci alpinismo. Durante SkiPass abbiamo intervistato tre dei nostri atleti della Nazionale di Sci Alpinismo. Gli abbiamo chiesto quali sono le sensazioni e come vedono la loro partecipazione a questa importante competizione; in più hanno dato qualche consiglio per chi volesse approcciare questa disciplina sportiva. Vi anticipiamo che l’entusiasmo e la determinazione non mancavano.

Alba de Silvestro classe 1995, vanta numerose vincite nazionali, europee ed internazionali nella classe juniores e dal 2016 è atleta professionista di sci alpinismo e parte del Centro Sportivo Esercito. Gareggia in altre categorie come quella espoir (atleti under 23) portando a casa altri importanti trofei.

Robert Antonioli classe 1990, l’atleta lombardo si appassiona fin da subito allo sci alpinismo agonistico; vince medaglie nella categorie Cadetti fino ad arrivare a traguardi in Coppa del Mondo, Mondiali Europei e competizioni come la Grande Course. Appassionato di montagna, non solo a livello pro per lo sci alpinismo, ma anche come alpinista.

Michele Bosacci classe 1990, nasce a Sondrio e inizia la sua esperienza sulle piste alla tenera età di cinque anni seguendo la tradizione di famiglia da ben 3 generazioni. Il passo che lo porta ad entrare nell’agonismo dello sci alpinismo avviene nel 2008 con la convocazione nella nazionale giovanile; da questo momento la carriera di atleta avanza con numerose vincite e medaglie in importanti gare a tutti i livelli continuando i passi del papà Graziano; atleta che ha fatto storia nello sci alpinismo.
Per maggiori informazioni cliccare qui (FISI)