Affrontare la montagna d’inverno senza Kit APS ARVA non è solo un rischio, ma anche una violazione di legge. L’uso di Artva, pala e sonda è infatti obbligatorio non solo per sciatori alpinisti e freerider, ma anche per chi pratica attività apparentemente più tranquille come le ciaspole. Un dettaglio spesso ignorato da molti appassionati di outdoor, che li espone a pericoli evitabili e a sanzioni.
Ma come scegliere il Kit APS ARVA giusto senza rinunciare a facilità d’uso e affidabilità?
ARVA, brand leader nella sicurezza in montagna, ha la risposta: due soluzioni complete e accessibili per chiunque frequenti la neve.
Artva, Pala e Sonda: non solo per gli sport estremi
Ogni inverno, numerosi incidenti dimostrano che le valanghe non colpiscono solo sciatori in cerca di adrenalina. Anche chi percorre sentieri innevati con le ciaspole può trovarsi coinvolto in un distacco accidentale. In questi casi, il tempo di soccorso è cruciale: chi viene travolto da una valanga ha solo pochi minuti per essere ritrovato e salvato.
Ecco perché ogni escursionista, sciatore o ciaspolatore dovrebbe essere sempre dotato di un kit di autosoccorso completo, comprendente:
- Artva per la localizzazione del disperso
- Sonda per individuare con precisione la posizione sotto la neve
- Pala per lo scavo rapido e il recupero della persona sepolta
I kit APS ARVA: la soluzione perfetta per ogni esigenza
Per rendere più semplice la scelta dell’attrezzatura necessaria, ARVA propone due Pack Safety Box che offrono un kit completo di autosoccorso in valanga, combinando innovazione, affidabilità e facilità d’uso.
Pack Safety Box NEO BT Pro
NEO BT PRO – GUIDE 260 PROBE – SKI TRIP SHOVEL
Il Pack Safety Box NEO BT Pro è pensato per sciatori alpinisti, freerider e professionisti della montagna che necessitano di un equipaggiamento avanzato e altamente performante.
Cosa include:
- Artva NEO BT Pro – Dispositivo a tre antenne con portata massima di 80 metri, connettività Bluetooth per aggiornamenti e configurazioni tramite smartphone, modalità Group Check e gestione avanzata di più sepolti. L’ampio display garantisce una lettura chiara in ogni condizione.
- Sonda Guide 260 – Sonda da 2,60 metri in alluminio con sistema di bloccaggio Flash Lock, per un montaggio rapido e sicuro.
- Pala Guard – Pala robusta in alluminio anodizzato, con impugnatura ergonomica e design ottimizzato per uno scavo veloce ed efficace anche su neve compatta.
Perché sceglierlo:
- Ideale per chi pratica sci alpinismo e freeride in ambienti esposti al rischio valanghe.
- Offre una ricerca avanzata e strumenti di gestione multi-sepolto per situazioni di emergenza complesse
- Tecnologia all’avanguardia per massima affidabilità e precisione
Pack Safety Box NEO BT Pro_Prezzo €479,90
Pack Safety Box EVO BT
EVO BT – SPARK PROBE – ACCESS TS SHOVEL
Il Pack Safety Box EVO BT è studiato per chi si avvicina alla montagna invernale, perfetto per escursionisti con le ciaspole, sciatori fuori pista occasionali e appassionati di trekking su neve. Semplice da usare, offre tutta la sicurezza necessaria in caso di emergenza.
Cosa include:
- Artva EVO BT – Artva a tre antenne con un’interfaccia utente intuitiva e portata massima di 40 metri. La connettività Bluetooth permette di aggiornare il software e personalizzare le impostazioni. La funzione Marking facilita la gestione delle ricerche in caso di più persone sepolte.
- Sonda Access 240 – Sonda in alluminio da 2,40 metri, leggera e compatta, perfetta per escursionisti che vogliono un’attrezzatura funzionale senza ingombri.
- Pala Access TS – Pala con manico telescopico per una maggiore efficienza nello scavo e design ottimizzato per ridurre lo sforzo.
Perché sceglierlo:
- Pensato per chi pratica trekking invernale e ciaspolate, un’attività sempre più popolare
- Artva intuitivo e di facile utilizzo, adatto anche ai meno esperti
- Strumenti leggeri e compatti, facili da trasportare nello zaino senza sacrificare la sicurezza
Pack Safety Box EVO BT_Prezzo €399,90
Un obbligo di legge, ma soprattutto un dovere verso sé stessi e gli altri
La normativa vigente impone di portare con sé Artva, pala e sonda durante le attività fuori pista e in ambiente innevato. Tuttavia, oltre all’obbligo, ciò che conta davvero è la consapevolezza: avere il giusto equipaggiamento significa poter salvare una vita – la propria o quella di un compagno di escursione.
ARVA, da anni si impegna nella diffusione della sicurezza in montagna, fornisce non solo prodotti all’avanguardia, ma anche formazione e sensibilizzazione, con l’obiettivo di ridurre al minimo i rischi e promuovere una frequentazione più responsabile della montagna.