outdoortest.it
OUTDOORTEST

TORNA AL MAGAZINE

ISPO MUNICH 2015: ottimo il bilancio della 74.ma edizione

Scritto il
da Redazione outdoortest.it

Con la chiusura della 74.ma edizione, ISPO MUNICH conferma, ancora una volta, la sua posizione di principale fiera a livello internazionale per l'industria dello sport. I dati non lasciano dubbi: ISPO è, e rimane, la piattaforma più importante al mondo per il business dello sport. Ben 80.000 visitatori specializzati, provenienti da oltre 100 paesi, si sono recati a Monaco di Baviera dal 5 all'8 febbraio 2015, per prendere parte allo show.

Visitando decine di stand, sia di brand italiani che internazionali, durante ISPO MUNICH 2015 si è respirata, finalmente, un'aria di fiducia e ottimismo. La crisi è stata spazzata via, certamente ha lasciato pesanti segni sul terreno, ma ora, al suo posto, prevalgono voglia di fare, nuove idee e una rinnovata strutturazione delle attività produttive e di vendita, all'interno di un mercato in cui operano attori orientati al realismo e alla concretezza.

In particolare, il segmento Salute & Fitness, ha registrato un'enorme crescita, fissando nuovi standard per il mondo dello sport. Klaus Dittrich, presidente della direzione della Messe München GmbH, spiega: "Health & Fitness è un importante mercato, in forte espansione. A partire dall'edizione 2014 abbiamo dedicato un intero padiglione espositivo a questa tendenza, in considerazione di quanta coscienza si sia sviluppata intorno all'argomento salute nella nostra società. Un fattore che crea nuove potenzialità per l'industria dello sport e il feedback estremamente positivo, da parte degli espositori e dei visitatori, dimostra che abbiamo fatto la scelta giusta".

Gli organizzatori sono stati molto soddisfatti per il crescente numero di visitatori provenienti da Cina, Turchia, Spagna, Gran Bretagna e Irlanda del Nord e degli Stati Uniti. Per quattro giorni, 2.585 espositori hanno presentato attrezzature sportive innovative e articoli di moda sportswear su 104.940 metri quadrati di spazio espositivo. Gli 80.000 visitatori hanno elogiato il carattere internazionale degli espositori: in un sondaggio, circa il 75 per cento ha definito ISPO MUNICH una fiera eccellente o molto buona, e un altro 24 per cento ha classificato con un positivo "good" l'evento di MOnaco di Baviera. La maggior parte dei soggetti intervistati nel corso di ISPO 2015 ha espresso la propria convinzione sulle potenzialità di crescita che la fiera saprà esprimere anche nel corso dei prossimi 12 mesi.

Il ridisegnato ISPO BRANDNEW VILLAGE è stato molto apprezzato; in esso erano esposti i migliori nuovi prodotti, premiati con l'award ISPO BRANDNEW.

A ISPO 2015 si è parlato anche di cambiamenti climatici, perchè si sa, le stagioni non sono più quelle di una volta! i rivenditori si sono riuniti in diverse tavole rotonde, per discutere nuove opzioni e modalità di distribuzione e vendita delle merci ai consumatori. E' necessaria maggiore flessibilità, e occorre regolare diversamente i tempi di lancio stagionale in considerazione delle reali condizioni meteorologiche.

Volgendo lo sguardo a est, da segnalare la crescita di domanda di articoli sportivi in Cina. In risposta, Messe München terrà un secondo evento oltre a ISPO PECHINO, sotto il nome di ISPO SHANGHAI. La nuova manifestazione si terrà dal 2 al 4 luglio, allo Shanghai New International Expo Center (SNIEC). Come fiera multi-segmento, ISPO SHANGHAI si concentrerà ancora di più fortemente sui settori del fitness, degli sport acquatici e dello Sportstyle, oltre ai segmenti Outdoor e Action. Ad oggi più di 300 marchi hanno confermato la loro partecipazione, tra cui brand molto noti, quali Camelbak, Fjällräven, Mammut e Toread.

Ricordiamo infine che ISPO MUNICH 2016 si terrà dal 24 al 27 gennaio 2016, tornando con la consueta formula di apertura, da domenica mattina a mercoledì sera.

Altracom s.a.s. di Alfredo Tradati - via Buonarroti 77 I-20063 Cernusco s/N (MI) - P.IVA 05019050961 - info@altracom.eu - Outdoortest.it è una testata giornalistica registrata con Aut.Trib.di Milano n. 127/2020. Direttore Responsabile: Alfredo Tradati

Made by

Pin It on Pinterest