La seconda opzione di abbinamento ci ha visto indossare la Fjällräven Arctic Fox T-Shirt, una bella maglia di taglio loose, colori pastello e lo splendido logo della Volpe Artica, specie protetta particolarmente cara al marchio svedese. Il capo è realizzato al 100% con cotone biologico, fattore che, alla vigilia, ha suscitato qualche perplessità. Il cotone, si sa, è una fibra che assorbe tantissima umidità, fino al 400% del proprio peso, e non è veloce nel rilasciarla verso l’ambiente. Ne consegue che, in termini di prestazioni di traspirazione i filati sintetici siano di gran lunga più performanti ed efficaci.
D’altro canto, la “mano” morbida e armoniosa del cotone finemente lavorato, come nel nostro caso, è davvero piacevole e accattivante e sapere che la provenienza del tessuto è rigorosamente da piantagioni biologiche e rispettose dell’ambiente, ha fornito un ulteriore motivazione e apprezzamento.
L’abbiamo utilizzata su percorsi anche impegnativi, con zaino in spalla, a volte di corsa riscontrando il massimo comfort in azione. La lunghezza della T-shirt, maggiore rispetto alla media delle altre marche, ci è piaciuta poiché maggiormente protettiva in particolare alla zona lombare.
