Millet e l’illustratore bergamasco Federico Epis ancora insieme per un’occasione speciale! L’appuntamento è fissato per il 3 settembre alla Maga Sky Marathon presso il booth Millet a partire dalle 12:30.
Arrivata alla sua 15ª edizione, la MAGA – ovvero Menna, Arera, Grem ed Alben – prende il nome dalle quattro montagne delle Prealpi Orobie che delimitano la Conca di Oltre il Colle, in Val Serina. Quattro cime imponenti che costituiscono la cornice maestosa di una competizione di skyrunning nata quasi per caso a metà degli anni 60’ e divenuta oggi una delle più spettacolari della bergamasca.

Quattro vette da attraversare, lunghi percorsi tecnici, adrenalina, panorami mozzafiato, un viaggio nella natura incontaminata e selvaggia e poi la possibilità di scambiare quattro chiacchiere con Federico Epis proprio nel luogo natale che ha visto crescere la sua passione per l’outdoor e l’avventura, la Val Serina.
Federico Epis è un illustratore italiano cresciuto tra le montagne bergamasche che vive a Milano. Le sue creazioni grafiche si ispirano principalmente all’outdoor e all’avventura attraverso il filtro di uno sguardo vintage, per un risultato che rimane innovativo e contemporaneo.
“La mia principale fonte di ispirazione è senza dubbio la natura. Amo fare escursioni, andare in bicicletta, fare surf e viaggiare, e così sono sempre alla ricerca di ispirazione scoprendo nuovi luoghi, nuovi colori, nuove atmosfere. Oltre a ciò, ci sono degli illustratori contemporanei che ispirano il mio lavoro e ovviamente alcuni artisti italiani tradizionali come Antonio Ligabue o Fortunato Depero. Amo anche comporre le mie scene in modo davvero cinematografico, cercando di creare la migliore profondità di campo possibile!”, racconta Federico Epis. Portavoce della filosofia “never stop exploring”, lo stile dell’artista bergamasco è dunque in continuo movimento e la flessibilità è il suo primo obiettivo, alimentato del desiderio di interpretare le richieste dei clienti in molteplici modi differenti.

Guidato dalla sua eterna passione per il disegno, l’illustratore si orienta oggi verso l’arte digitale, trovando la sua massima espressione nella realizzazione della copertina che celebra i 100 anni di Millet per la rivista outdoor The Pill nel 2021, che rappresenta Walter Bonatti ai piedi del Cervino nel febbraio 1965, qualche ora prima di compiere l’impresa della prima invernale in solitaria sulla parete nord. Una collaborazione che si arricchisce di sempre nuove sfide e avventure, come è proprio del DNA del marchio di abbigliamento francese. Anche quest’anno, infatti, l’artista ha firmato in esclusiva per Millet la cover di The Pill, lo speciale trail running #61 che dedica l’approfondimento alla campagna Millet Up for Anything e al lancio della collezione da trail running.
Ma non solo! Quest’anno la mano artistica di Federico Epis ha realizzato per Millet una gamma di t-shirt esclusiva progettata per ottimizzare il comfort di tutti i climber in condizioni climatiche calde.
L’artista per questa occasione ha proposto tre progetti grafici che riflettono ciascuno un exploit alpino diverso, ma tutti uniti dall’intento di rendere omaggio alle grandi ascensioni che hanno segnato la storia dell’alpinismo.
“Mi è piaciuta l’idea di celebrare il traguardo di quei tre grandi alpinisti che hanno fatto la storia dello sport e del marchio. Abbiamo iniziato da quello che avevamo già, ovvero quello di Bonatti, e fondamentalmente abbiamo adattato lo stile per gli altri due soggetti. Millet dispone di un grande archivio di vecchie e nuove foto dei loro ambasciatori, quindi le abbiamo utilizzate per creare una versione per Messner e un’altra per Yannick Graziani. Associarsi per ricreare ascensioni storiche e rendere omaggio agli exploit dei tre alpinisti è stata un’esperienza davvero interessante e amo il risultato ottenuto”, racconta Federico Epis, carico di orgoglio di fronte a questa nuova collaborazione con Millet.
Mano nella mano, l’illustratore bergamasco che ha fatto della sua passione per il disegno un lavoro e il marchio verticale francese che da oltre 100 anni scrive la storia dell’alpinismo sono riusciti a conciliare arte, design e competenze alpine per lo sviluppo di t-shirt esclusive che sono una dichiarazione d’amore per la montagna, e che sarà possibile acquistare durante l’evento presso il booth Millet completamente dedicato all’artista della Val Serina. Un anno ricco di novità e un’altra vetta conquistata per Millet, che in primavera ha fatto il suo ingresso nel mondo dello sky running e del trail running, guidato dal forte desiderio di evolversi e di seguire la naturale evoluzione della montagna e dei suoi appassionati, e che oggi può vantare proposte di equipaggiamento sempre più complete che vogliono essere un punto di riferimento per approcciare qualsiasi tipo di terreno in totale libertà e sicurezza.
La filosofia “Rise Up” rimane dunque scolpita nel DNA del marchio: un invito a puntare in alto, a non accontentarsi mai e a cercare di superare i propri limiti. La corsa di Millet prosegue così a tutta velocità e questa volta incontra l’arte insieme a Federico Epis. Una collaborazione che si fa sempre più solida e che non smette di regalare soddisfazioni fra successi passati e presenti, che lasciano spazio alla possibilità di sognarne di nuovi.
Federico Epis sarà presente il 3 settembre alla Maga Sky Marathon presso il booth Millet per una giornata fatta di competizione, natura, arte, design… e tanto divertimento! Sarà un’occasione imperdibile per conoscere la vena artistica dell’illustratore che, partendo da una piccola valle della provincia bergamasca, si è fatto spazio nel panorama artistico internazionale con le sue magiche illustrazioni.