Come ci si veste in montagna? A cosa serve il guscio e quando è bene utilizzarlo? E la giacca imbottita e il micropile? Si parla di questo il 20 novembre al CAI Milano, con la seconda serata del ciclo “Il Prodotto è servito”. Outdoortest svela al pubblico di via Duccio da Boninsegna i segreti dell’abbigliamento tecnico insieme a Marco Di Bello, area brand manager di Montura, marchio storico nel settore dell’abbigliamento e delle calzature tecnico-sportive per l’alpinismo e l’outdoor.
Dopo il primo incontro sulle calzature da trekking e alpinismo prosegue anche a novembre l’iniziativa “Il Prodotto è servito”, un ciclo di incontri organizzato da Outdoortest insieme al CAI Milano durante i quali i partecipanti avranno modo di conoscere il know how unico delle aziende dell’outdoor, direttamente dalle voci di chi questi prodotti li realizza di persona.
Il titolo della serata del 20 novembre è “La vestizione a strati nell’abbigliamento tecnico da montagna”. La serata affronterà l’argomento “sfogliando” a uno uno gli strati che tipicamente si sommano quando ci si veste per andare in montagna.
Si parte quindi dall’esterno con la giacca antipioggia, ovvero il guscio: si parlerà dell’applicazione delle tecnologie GORE e delle relative destinazioni d’uso. Poi si passerà alla giacca imbottita, con le più moderne tecnologie isolanti alternative alla piuma e le tecniche di confezione più performanti.

Tolte le giacche si arriverà al micropile, con il quale si scopriranno i concetti di base ed il sistema POLARTEC. Infine l’intimo tecnico, con un confronto tra lana merino e le fibre sintetiche, e la tecnologia DRYARN le sue specificità ed utilizzi prevalenti.
A condurre il pubblico in questo excursus sull’abbigliamento tecnico da montagna sarà Marco Di Bello, area brand manager di Montura, che si occupa da circa 7 anni delle attività commerciali e marketing per il brand omonimo nell’area del Nord-Ovest. In passato è stato prima consulente marketing e prodotto per alcune aziende nel settore dello sci alpino quali Blast, Briko e K2 Skis per poi divenire responsabile commerciale e marketing del marchio Kastle Skis per l’Italia, da alcuni anni rientrato nel mercato delle aziende produttrici di sci.
Montura, partner ufficiale delle Guide alpine italane, è uno dei simboli stessi del mondo della montagna. L’azienda di Rovereto, specializzata nell’abbigliamento tecnico per alpinismo e attività outdoor, da sempre impiega risorse e conoscenza per produrre capi più innovativi e più performanti. Montura partecipa direttamente ai progetti di atleti impegnati in differenti discipline, dallo sci alpinismo all’arrampicata, runner o alpinisti d’alta quota: compagni d’avventura, alleati d’imprese.
IL CALENDARIO COMPLETO DEGLI EVENTI:
23 ott | calzature trekking e alpinismo
20 nov | abbigliamento tecnico montagna
22 gen | lo sci da scialpinismo
12 feb | lo scarpone da scialpinismo
5 mar | lo zaino da trekking e alpinismo
26 mar | le scarpe da mountain running
9 apr | il set da arrampicata e alpinismo