La lunghezza dello sci di fondo è importante tanto quella di uno sci da discesa. Per arrivare preparati al noleggio e capire cosa vi stanno proponendo o se volete acquistare il vostro primo paio di sci non dovete fare altro che prendere in mano una calcolatrice.
L’altezza in base alla tecnica
Sì perché, come sapete esistono due tecniche di sci di fondo: skating e classica. Proprio per una questione di movimenti diversi per ciascuna tecnica, anche gli sci avranno accorgimenti differenti e di conseguenza altezza ottimali diverse. La lunghezza dello sci di fondo per lo skating è mediamente 10-15 cm inferiore rispetto allo sci per tecnica classica.

Skating
Se avete già provato questa tecnica, vi sarà capitato spesso di incrociare le code durante la spinta non sempre così sincronizzata e armoniosa. Uno sci più corto vi aiuterà ad acquisire familiarità con l’attrezzatura e di conseguenza anche la tecnica migliorerà. In sostanza la manovrabilità sarà migliore con uno sci corto rispetto ad uno lungo; la fase di scorrimento sarà però più breve. Man mano che acquisirete esperienza potrete aumentare la lunghezza dei vostri sci, ci vorranno diverse stagioni per arrivare ad un buon livello tecnico, quindi non abbiate fretta.

Tecnica classica
In questo caso il passo alternato non comporta spiacevoli intersezioni delle code, la lunghezza dello sci di fondo in questo caso è più lunga rispetto a quella di un paio da skating. In questo modo viene favorita la scorrevolezza e ottimizzata la spinta fornita dallo sciatore.

Come si calcola la lunghezza dello sci di fondo
La corretta altezza dello sci di fondo è stabilita dal proprio livello tecnico più due parametri fisici: altezza e peso.
Altezza
Ecco come calcolare la lunghezza per uno sci da skating; è importante dividere in tre categorie di livello tecnico:
- principiante: tua altezza +6%
- medio: tua altezza + 9%
- avanzato: tua altezza +12%
Per lo sci per tecnica classica un principiante dovrà scegliere uno sci lungo come la propria altezza più 20 cm.

Ma, per scegliere la giusta altezza non possiamo guardare soltanto il parametro altezza!
Peso
Possiamo dire che il peso è il parametro più importante. Il motivo è piuttosto semplice e riguarda l’attrito. Infatti, a parità di lunghezza di sci, uno sciatore pesante determina un maggiore attrito tra sci e neve, rispetto a uno sciatore più leggero. Questa differenza può essere mitigata scegliendo la lunghezza dello sci non soltanto in base alla propria altezza ma anche al proprio peso. In sostanza uno sciatore pesante dovrà aggiungere 5 cm alla lunghezza dello sci del calcolo precedente; mentre uno sciatore leggero può scegliere uno sci comunque più corto e avere una buona scorrevolezza.
Ricordati che i bastoncini invece vanno presi più corti per la tecnica classica e più lunghi per lo skating:
- skating: tua altezza (cm) x 0,89
- tecnica classica: tua altezza (cm) x 0,83