outdoortest.it
OUTDOORTEST

TORNA AL MAGAZINE

CMP scende in pista con il Team Correos Prepago Yamaha VR46 Master Camp

Una nuova collaborazione con capi d'abbigliamento tecnici, leggeri, traspiranti e impermeabili.

Scritto il
da Redazione outdoortest.it

Da sempre sostenitore dello sport in ogni sua forma ed espressione, CMP inizia una nuova avventura al fianco del Team Correos Prepago Yamaha VR46 Master Camp, iscritto al Motomondiale Moto2.

Il Team nasce dall’esperienza di Yamaha e della VR46 Riders Academy, fondata da Valentino Rossi nel 2014, che ha formato e supportato giovani piloti organizzando 12 Master Camp Events per poi sbarcare nel mondiale di Moto2 a partire dal 2022. La squadra Correos Prepago Yamaha VR46 Master Camp, rappresentata dai piloti Manuel Gonzalez e Kotha Nozane, sta affrontando le 20 tappe del Motomondiale, partite il 26 marzo sul circuito di Portimao, per poi attraversare 4 continenti.

CMP

Ieri 11 giugno 2023 sul Circuito del Mugello, si è disputata la tappa più attesa dal pubblico.

“Questa è una collaborazione nuova per il nostro brand, solitamente associato ad eventi e realtà del mondo outdoor. Sappiamo che il pubblico odierno è molto eterogeneo e che gli interessi delle persone sono trasversali. Un’azienda come la nostra dev’essere in grado di cogliere le opportunità e uscire dalla propria comfort zone. Crediamo quindi che questa collaborazione rappresenti una nuova frontiera per CMP, per intercettare un pubblico nuovo ed ampliare i nostri orizzonti. Proprio come afferma la nostra nuova campagna “Wherever you feel emotions”, il nostro desiderio è accompagnare il consumatore in ogni sua passione”, ha dichiarato Fabio Campagnolo, CEO di CMP.

Tetsu Ono-san, General Manager Yamaha Motor Co., Ltd.’s Motorsports Strategy Division: “Sapendo che le restanti 15 tappe del Campionato del Mondo 2023 di Moto2 si svolgeranno in ben tre diversi continenti, è facile immaginare la necessità di poter contare su un abbigliamento da viaggio resistente e confortevole. Siamo lieti che CMP abbia deciso di accettare una nuova sfida per creare l’uniforme da viaggio perfetta per il Correos Prepago Yamaha VR46 Master Camp. Come team di motorsport che punta all’innovazione e al superamento dei limiti, apprezziamo la determinazione di CMP nel continuare a esplorare e non temere di cogliere nuove opportunità. È rassicurante poter fare affidamento su esperti nel campo dell’attrezzatura outdoor, perché comprendono l’importanza della mobilità, della traspirabilità e della resistenza, in modo che tutti i membri del nostro team possano viaggiare comodamente”.

CMP

CMP ha ormai una lunga esperienza nel vestire lo staff di eventi sportivi, come la CMP Venice Night Trail o la FIS Ski Cross World Cup 2023, due dei tanti eventi in cui personale e volontari hanno indossato capi CMP personalizzati per l’occasione.

CMP è orgogliosa di poter sostenere il lavoro e l’impegno di tutto il Team Correos Prepago Yamaha VR46 Master Camp vestendolo con i suoi capi: una fornitura completa composta da t-shirt, pantaloni, felpe e scarpe. Si tratta di abbigliamento tecnico, leggero, traspirante e impermeabile, ideale fuori e dentro la pista, oltre che per i viaggi che tutto il team affronterà durante la stagione delle gare.

CMP

CMP propone collezioni abbigliamento, scarpe e accessori pensate per le diverse occasioni d’uso: dal trekking e hiking alla corsa su strada e in montagna, dallo sci all’Urban, dallo sportswear al beachwear. CMP nasce nel 2010 dal know-how dell’azienda bassanese F.lli Campagnolo, da cui eredita una tradizione manifatturiera lunga 70 anni. I capi CMP sono pensati per chi vuole vivere nel massimo comfort sia gli impegni quotidiani che le sfide più avventurose all’aria aperta e si distinguono per tecnicità, comodità, uso di materie prime selezionate, stile italiano e amore per i colori.

 

AZIENDE

Potrebbero interessarti anche

Altracom s.a.s. di Alfredo Tradati - via Buonarroti 77 I-20063 Cernusco s/N (MI) - P.IVA 05019050961 - info@altracom.eu - Outdoortest.it è una testata giornalistica registrata con Aut.Trib.di Milano n. 127/2020. Direttore Responsabile: Alfredo Tradati

Made by

Pin It on Pinterest