Il Campione del Mondo su strada 2015, lo slovacco Peter Sagan, ama pedalare nei luoghi di Expobici 2016. Nei suoi allenamenti, infatti, è stato più volte ospite delle strutture del gruppo alberghiero internazionale JSH (partner di Padova Fiere), il Galzignano Terme SPA & Golf Resort (PD) e il Pìcciolo Etna Golf Resort di Castiglione di Sicilia.
In queste splendide sedi avranno luogo i due episodi del rilancio di Expobici 2016, progettato dagli organizzatori come la “fiera che supera la fiera”, l’evoluzione delle specie.
Si comincia a settembre, dal 9 all 11, nella sede veneta ai piedi dei Colli Euganei, per terminare in Sicilia, alle falde dell’Etna, dal 21 al 23 ottobre. Un chiaro messaggio rivolto ai numerosissimi appassionati ciclisti del meridione, che per la prima volta potranno prendere parte ad un evento spettacolare e completo dove poter toccare con mano le novità del mercato 2017.
In Sicilia sarà possibile pedalare attraverso vigneti, noccioleti, boschi di ginestre, colate laviche millenarie, corsi d’acqua cristallina e qua e là qualche interessante monumento da intercettare con lo sguardo.
Moreno Argentin, responsabile tecnico di Expobici, si avvarrà della consulenza di un ex campione professionista siciliano, Rosario Fina, per tracciare i migliori percorsi destinati a Gravel, Mountain Bike, bici da strada, bici da cronometro, Enduro, e-bike.
Expobici 2016 si preannuncia come l’evento più innovativo e di tendenza del panorama ciclistico, con una formula decisamente nuova e accattivante, totalmente incentrata sui concetti di passione, esperienza e competizione.
Nel format di 3 giorni, comune a entrambe le tappe, sarà possibile ammirare, conoscere e provare le novità dei maggiori marchi sugli spettacolari percorsi dedicati a ciascuna disciplina.
Parallelamente, una serie di competizioni di differente livello vedranno al via centinaia di appassionati sui percorsi tecnici ideati da Moreno Argentin, immersi negli splendidi scenari veneti e siciliani.