Se siete stufi dell’ennesima serie Tv e volete immergervi in un mondo fatto di montagne, avventure e storie da scoprire pagina dopo pagina, questi 5 libri di montagna potrebbero essere la soluzione. Alcuni libri di montagna li conoscerete già, altri ne avrete soltanto sentito parlare e almeno uno di questi, spero, sia per voi una sorpresa.

Io, gli ottomila e la felicità_Tamara Lunger
Una storia che si legge tutta d’un fiato, dove l’altoatesina ci porta nell’inverno del 2016 sul Nanga Parbat per scalare pagina dopo pagina una montagna, dove ognuno di noi può riconoscere una propria sfida personale. Il sogno non fu conquistato, a soli 70 metri dalla vetta Tamara decise di rinunciare: una “voce interiore” le suggerì che se avesse continuato, sarebbe stata troppo lenta sulla via del ritorno e avrebbe messo in pericolo la vita di tutti i suoi compagni di cordata. In queste pagine scoprirete non soltanto cosa è accaduto durante questa spedizione, ma scoprirete anche chi è nel profondo Tamara, e quanto la montagna la avvicini a Dio.

Walter Bonatti. Una vita libera_Rossana Podestà
Se pensavate di conoscere tutto su Walter Bonatti, beh con questo libro vi ricrederete. Questo libro è da sfogliare più e più volte, ricco di immagini, schizzi, ricordi e testi mai pubblicati presi direttamente dai suoi taccuini di viaggio.
Rossana Podestà ci farà sognare ancora una volta sulle grandi imprese e avventure di Bonatti in giro per il mondo, un libro che saprà ispirarvi e portarvi lontano, da leggere e “visitare” come un museo a disposizione ogni volta che vorrete.

La montagna dentro_Hervè Barmasse
Con grande semplicità Hervè ci fa entrare nella sua vita, dall’infanzia di un ragazzo che gareggiava sulle piste da sci, fino all’alpinista dalle grandi imprese. Hervè scalerà sulle montagne di tutto il mondo e in particolare sul suo amato Cervino: la montagna di casa. Proprio grazie alla sua capacità di immaginare e aprire nuove vie sulle Alpi, dove tutto sembrava ormai scoperto, dona ad Hervè il titolo di erede di Bonatti e di Messner.

Skyrunner, il corridore del cielo_Bruno Brunod
La leggenda della corsa in montagna, Bruno Brunod, racconta un’epoca in cui la corsa in montagna si faceva con scarpe “normali” e lo skyrunning era praticato da una manciata di atleti al mondo. Bruno Brunod racconta la sua vita, dai primi passi in montagna fino ai grandi record. Questo grande atleta e montanaro è stato, e lo è tutt’ora, un esempio per i più giovani. Un libro che saprà farvi appassionare alla montagna e al valore della fatica per raggiungere qualsiasi traguardo nella vita.

Lupi e uomini_Barry Lopez
Se è vero che la montagna è di tutti, a maggior ragione lo è del lupo; in un’epoca in cui i predatori sulle Alpi fanno discutere e dove tutti dicono la loro a riguardo, penso che sia importante conoscere l’argomento per dare la propria sentenza. Questo libro, giudicato dal New York Times come “Il più bel libro mai scritto sui lupi”, vi porterà all’interno del branco, vi permetterà di venire a conoscenza di chi è il lupo veramente e del rapporto che l’uomo ha con loro. Barry Lopez, il più grande scrittore di natura, americano, per scrivere questo libro ha parlato con persone che amavano i lupi e con altre che li odiavano, ha consultato archivi e partecipato a studi di biologia con gli eschimesi. Dopo aver letto questo libro, potrete dire di conoscere una parte, seppur piccola, di quello che è davvero il lupo.

Spero che almeno uno di questi cinque libri di montagna abbia attirato la vostra attenzione, se così fosse buona lettura a tutti!